Presso la Casa di Cura Nuova Itor di Roma è presente l’unità specialistica di oculistica, dove si effettuano visite ed esami finalizzati alla diagnosi e alla terapia delle patologie oculari più comuni e importanti.  L’équipe si compone di un Primario, Dottor Vittorio Picardo, 6 medici oculisti e 2 ortottiste, Assistenti di Oftalmologia.

Le attività clinico-diagnostiche comprendono la visita oculistica con controllo del visus, della pressione endoculare, esame del segmento anteriore e della retina e, quando necessario, una visita ortottica, utile sia nei bambini che nei giovani adulti che lavorano con uso di videoterminali. A questa attività di routine, attenta e di qualità, vengono aggiunti esami strumentali a seconda del quesito diagnostico o della malattia in trattamento.

Le moderne apparecchiature presenti negli spazi ambulatoriali consentono l’immediato confronto tra il sospetto clinico e la conferma strumentale, spesso attraverso immagini complete e di confronto.

La principale attività dell’ambulatorio produce prestazioni di visite specialistiche e diagnostica strumentale per la prevenzione e la cura dei disturbi della vista e delle malattie oculari.

L’attività ambulatoriale è svolta in regime privato, ma con tariffe sociali, secondo lo schema riportato più avanti e con modalità di erogazione differenziate in visite divisionali e visite specialistiche private con scelta del medico.

Anche la diagnostica strumentale, eseguita dalle Ortottiste, Assistenti di Oftalmologia, è svolta in regime privato con il rispetto delle attuali normative.

Tutte le visite specialistiche e gli esami prevedono un’attesa massima di tre giorni.

Parallelamente a queste attività ambulatoriali, l’unità operativa svolge una attività chirurgica in convenzione con il SSN, effettuando chirurgia della cataratta con tecnica di microchirurgia, ricevendo consensi dal territorio e dai medici degli ambulatori circostanti.

Cosa offre l’ambulatorio di oculista della Casa di Cura Nuova Itor?

Prendersi cura della vista è fondamentale in ogni fase della vita.  Per questa ragione, è importante avere un medico oculista di fiducia e svolgere regolari visite oculistiche di controllo che molto spesso hanno bisogno di una équipe articolata, pur se composta da oculisti e da ortottiste.

In particolare:

  • Nel bambino.
    Il sistema visivo completa il proprio sviluppo nei primi anni di vita. Quindi, è importante eseguire una visita oculistica all’inizio della scuola materna poiché un corretto sviluppo della visione aiuterà il bambino nelle ore scolastiche e nell’uso di videoterminali e dispositivi vari ormai presenti nelle varie attività, nonché a mantenere in buona salute il proprio apparato visivo senza quei fenomeni secondari come mal di testa, bruciore e arrossamento.
    Molte patologie congenite se trattate precocemente possono ottenere buoni risultati funzionali.
  • Nell’adolescente.
    È necessario controllare che non si manifestino difetti di vista come miopia, ipermetropia, astigmatismo che, se non corretti, possono penalizzare le prestazioni dei ragazzi e indurre difficoltà soprattutto nell’ambito scolastico e nelle attività con i computer.
  • Nell’adulto.
    È necessario verificare l’eventuale presenza di difetti visivi e anche della presbiopia, controllare periodicamente la situazione rifrattiva, la trasparenza del cristallino, la pressione dell’occhio e soprattutto il fondo oculare, spesso spia anche di patologie sistemiche come ipertensione, diabete, …
  • Nell’anziano.
    Le patologie più frequenti sono senza dubbio la cataratta, il glaucoma e la degenerazione maculare. Per tutte, è importante una diagnosi clinica e strumentale precoce, in modo da evitare danni irreversibili che possono compromettere seriamente la funzione visiva e l’autonomia quotidiana dell’anziano.

Prestazioni oculistiche ambulatoriali

Di seguito, l’elenco delle prestazioni oculistiche erogate dalla Casa di Cura Nuova Itor, in regime privato e con attesa massima di 48-72 ore:

  • Visita specialistica “divisionale” senza scelta del medico (tariffa unica)
  • Visita Specialistica con scelta del medico (tariffe variabili)
  • Visita Specialistica con il Primario, Dott. Vittorio Picardo

Diagnostica strumentale (tariffa unica)

  • Ecografia oculare
  • Oct retina e nervo ottico
  • Campo visivo
  • Microscopia endoteliale
  • Topografia corneale
  • Pachimetria
  • Biometria
  • Tonometria

Orario delle visite

  • Ambulatorio divisione: dal lunedì al giovedì ore 9.00 – 12.00
  • Ambulatori privati: orari e giorni differenti per singoli medici
Prenota +390641602618

Chirurgia oculistica

In convenzione con S.S.N. l’Unità operativa effettua Chirurgia della cataratta adoperando strumentazione e lenti intraoculari di qualità, con tecnica di microincisione.

Gli interventi vengono svolti in maggioranza con uso di solo collirio anestetico, e la permanenza in struttura è di circa 2-3 ore.

Il percorso di preparazione è formato da

  • iscrizione del paziente nella lista di attesa (circa 2 mesi)
  • compilazione della cartella con valutazione all’intervento
  • esecuzione di esami di diagnostica strumentale singolarmente indicati per ciascun paziente
  • effettuazione dell’intervento chirurgico

Il decorso post-operatorio prevede 3 controlli:

  • il primo a 24 ore
  • il secondo dopo 5-7 giorni
  • il terzo ad un mese dall’intervento