Presso la Casa di Cura Nuova Itor di Roma è attiva l’unità di otorinolaringoiatria, che si occupa delle patologie di naso, orecchio, gola e del distretto cervico-facciale. Il reparto eroga servizi di visite specialistiche, prestazioni diagnostiche e prestazioni chirurgiche, finalizzate a individuare e trattare i disturbi dell’udito, dell’equilibrio, della voce, della deglutizione, nonché infezioni delle vie aeree, difficoltà di respirazione nasale e russamento.
Gli interventi di chirurgia otorinolaringoiatrica, presso la Casa di Cura Nuova Itor, vengono effettuati sia in regime di ricovero ordinario che con le formule del day surgery o day hospital. Inoltre, alcune prestazioni vengono offerte in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Tutte le visite specialistiche e gli esami prevedono un’attesa massima di tre giorni.
Hai bisogno di un otorino a Roma?
Naso, orecchie e gola sono zone del corpo strettamente correlate, spesso oggetto di disturbi e patologie unite da una medesima causa scatenante. Per questo motivo, ricadono all’interno del campo di azione di un unico specialista, l’otorinolaringoiatra, che si occupa anche direttamente del trattamento chirurgico di alcuni disturbi. Una visita otorinolaringoiatrica completa può comprendere: otoscopia, rinoscopia, faringoscopia, laringoscopia, palpazione del collo e misurazione dell’udito.
Prestazioni di otorinolaringoiatria
Di seguito, l’elenco delle principali prestazioni di otorinolaringoiatria erogate dalla Casa di Cura Nuova Itor. Con l’asterisco sono contrassegnate le prestazioni convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.
- Visita specialistica
- FESS
- Microlaringoscopia
- Settoplastica
- Ipertrofia dei turbinati
Orario delle visite
Gli orari possono subire delle variazioni in considerazione del medico di riferimento e della prestazione scelta. Maggiori informazioni vengono fornite telefonicamente.